“Fare e comunicare sociologia: il ruolo delle riviste”. Bozza del programma del Primo Seminario CRIS
Ipotesi di struttura: Una giornata (da mattina a sera); 1 sessione mattina; 1 tavola rotonda pomeridiana; più apertura e chiusura;
Leggi tuttoIpotesi di struttura: Una giornata (da mattina a sera); 1 sessione mattina; 1 tavola rotonda pomeridiana; più apertura e chiusura;
Leggi tuttoÉ possibile consultare gli elenchi aggiornati al 12/03/2019 al seguente link: http://www.anvur.it/attivita/classificazione-delle-riviste/classificazione-delle-riviste-ai-fini-dellabilitazione-scientifica-nazionale/elenchi-di-riviste-scientifiche-e-di-classe-a/
Leggi tuttoÉ possibile consultare il documento al seguente link: http://www.anvur.it/wp-content/uploads/2019/02/REGOLAMENTO-PER-LA-CLASSIFICAZIONE-DELLE-RIVISTE_20022019.pdf
Leggi tuttoCoordinamento delle riviste italiane di sociologia (CRIS) Riunione del 17 settembre 2018 Firenze, Aula Strozzi, Via La Pira, 4 Sono
Leggi tuttoValutazione preliminare (formale e sostanziale) della Redazione sulla “referabilità” dei saggi (recensioni, interviste, dibattiti, ecc. possono usare altre procedure). Costituisce
Leggi tuttoArt. 1 Compito del Coordinamento delle riviste italiane di sociologia (CRIS) è promuovere nei modi e con i mezzi che
Leggi tuttoSono presenti: Augusto Cocorullo – Sociologia del lavoro Carlo Sorrentino – Problemi dell’informazione Ilaria Iannuzzi – Rivista trimestrale di Scienza
Leggi tuttoSono presenti: Ambrogio Santambrogio, Massimo Pendenza Quaderni di teoria sociale Paola Borgna
Leggi tuttoSono presenti: Santambrogio, P. Montesperelli, M. Cerulo Quaderni di teoria sociale Fedele Cuculo Sociologia Assunta Viteritti
Leggi tuttoIl Coordinamento delle riviste italiane di Sociologia, riunitosi il 3 ottobre 2017 a Firenze, ha affrontato alcune delle questioni collegate alla valutazione
Leggi tutto